This post is also available in:
Come volare con un jet privato e un animale? (2025)
Vuoi che il tuo cane o gatto voli con te in cabina — lontano dal rumore e dal freddo della stiva? Con Jet Partner organizziamo charter pet-friendly e l’equipaggio prepara tappetini, ciotole e uno spazio confortevole per il tuo compagno. I terminal GAT/FBO riducono le formalità al minimo.
In questa pagina trovi una breve checklist dei documenti (UE/UK/USA), indicazioni per le razze brachicefale, una lista di cosa mettere in valigia e un semplice piano di prenotazione. Desideri un’offerta? Inviaci rotta e orari — rispondiamo in 15–30 minuti, 24/7.
Richiedi un preventivo 24/7Indice dei contenuti
- Perché il jet privato è la scelta migliore per il tuo pet
- Requisiti e documenti: UE, UK/IE/MT/FI/NO, USA
- Razze brachicefale, cuccioli, gravidanza — regole e rischi
- GAT/FBO: passo dopo passo
- Costi del charter & animali
- Tipi di aeromobile vs taglia dell’animale
- Jet Sharing & Empty Legs
- Lista bagaglio & checklist veterinaria
- Passi di prenotazione con Jet Partner
- Responsabilità, depositi, assicurazioni
- Esotici, uccelli, conigli, CITES & quarantena
- Piano di acclimatazione in 7 giorni
- Rotte di esempio (PL/UE)
- FAQ
- Modulo richiesta
- Contatti & dati societari
Perché il jet privato è la scelta migliore per il tuo pet
Nei voli di linea gli animali viaggiano spesso in stiva (trasportino, rumore, freddo, nessun contatto col proprietario). In charter cani e gatti viaggiano in cabina, accanto a te. I terminal business (GAT/FBO) significano zero code e procedure rapide. L’equipaggio può preparare tappetini, ciotole e acqua.
Nota: alcuni operatori hanno linee guida e limiti propri; confermiamo il trasporto animali in fase di pianificazione (il Regno Unito pubblica gli elenchi di rotte/vettori approvati). APHA/DEFRA – rotte & vettori approvati.
Requisiti e documenti: UE, Regno Unito / Irlanda / Malta / Finlandia / Norvegia, USA
Unione Europea (PETS, movimento non commerciale)
- Microchip conforme ISO e vaccinazione antirabbica valida (prima dose di norma dai 12 settimane). Commissione UE – regole d’ingresso.
- Passaporto UE per animali (da UE) oppure certificato sanitario dell’Unione per arrivi extra-UE, emesso ≤10 giorni prima dell’ingresso. UE – Viaggiare con animali.
UK / Irlanda / Malta / Finlandia / Norvegia — trattamento anticestodi per i cani
Oltre alle regole UE, i cani devono ricevere il trattamento contro la tenia 24–120 ore prima dell’arrivo in questi Paesi, con registrazione veterinaria:
- Regno Unito (GB): gov.uk – Tapeworm 24–120 h, e ingresso solo tramite rotte/vettori approvati (Travel routes for pets).
- Irlanda: gov.ie – Pet Travel e DAFM – requisiti d’ingresso.
- Finlandia: Ruokavirasto – 24–120 h (e regola dei 28 giorni).
- Norvegia: Mattilsynet – 24–120 h.
- Malta: Gov MT – istruzioni d’ingresso (PDF).
USA
- Dal 1° agosto 2024 i cani devono avere almeno 6 mesi, essere microchippati, apparire in buona salute e rispettare i requisiti CDC (incluso modulo CDC; ulteriori regole se provenienti da Paesi ad alto rischio rabbia). CDC – Bringing a Dog into the U.S. • CDC – Dog Import Form.
- USDA APHIS: consulto con veterinario accreditato / certificati sanitari e procedure di esportazione. APHIS – Pet Travel.
Fuori da UE/USA si applicano norme nazionali (talvolta quarantena o vaccinazioni aggiuntive). Le verifichiamo e pianifichiamo itinerario e aeroporti adeguati.
Razze brachicefale, cuccioli, gravidanza — regole e rischi
- Brachicefale (es. carlino, bulldog, shih tzu, persiano): alcuni operatori impongono limiti o richiedono certificato veterinario per maggior rischio respiratorio con variazioni di pressione (linee guida: AVMA – Traveling with your pet).
- < 6 mesi: cuccioli/gattini di norma non accettati su rotte che richiedono ciclo vaccinale completo (USA: min. 6 mesi, CDC). CDC.
- Gravidanza / fino a 3 mesi post-parto: spesso limitata — decisione dell’operatore e del veterinario.
- Sedazione: non somministrare senza decisione veterinaria; IATA/AVMA sconsigliano la sedazione di routine in volo. IATA – Pets • AVMA – FAQ.
GAT/FBO: passo dopo passo
Prima della partenza: arriva 20–30 minuti prima al GAT/FBO; controllo documenti e breve sicurezza. A bordo:
- Cani medi/grandi: museruola e collare pronti; cintura al decollo/atterraggio.
- Cani piccoli/gatti: trasportino ventilato in cui potersi alzare e girare.
- Igiene: tappetini, asciugamani, sacchetti — li prepariamo noi; puoi portare i tuoi.
Costi del charter & animali
Il prezzo dipende da: distanza, tipo di aeromobile, posizionamento, tasse aeroportuali, sosta, stagionalità, connettività (Wi-Fi) e catering. L’animale di per sé di solito non comporta sovrapprezzi, salvo che dimensioni/numero richiedano cabina più grande o pulizia profonda. Prepariamo il preventivo dopo rotta, date/orari e dettagli sugli animali.
Tipi di aeromobile vs taglia dell’animale — cosa scegliere?
Gatto / cane piccolo (fino a ~8 kg)
VLJ/Light (HondaJet, CJ2/CJ3, Phenom 100/300) — cabine silenziose, ottima disponibilità in Europa.
1 cane grande (20–35 kg)
Light/Midsize (Phenom 300, Citation XLS, Lear 60) — più spazio accanto al sedile.
2 cani grandi / famiglia + pet
Midsize/Super-midsize (Challenger 300/350, Praetor 600, Longitude) — cabina più ampia e maggiore raggio.
Razze molto grandi / tratte lunghe
Heavy/Long-range (G450/550, G600, Global 6000/6500, Falcon 7X/8X) — comfort massimo.
Abbiniamo aeromobile “pet-friendly” e FBO accreditati alle due estremità; nel Regno Unito sono consentite solo rotte e vettori approvati (APHA/DEFRA). Verifica le rotte approvate.
Jet Sharing & Empty Legs con animali
Jet Sharing — acquisti i posti invece dell’intero aereo; la maggior parte degli operatori accetta animali previa comunicazione e con limiti. Empty Legs — riposizionamenti/rientri a prezzo inferiore allo standard; minore flessibilità di orari/tipi. Indica finestra temporale e area — imposteremo un alert.
Lista bagaglio & checklist veterinaria
Bagaglio
- Passaporto UE / certificato sanitario + microchip / certificazioni vaccinali (UE – documenti).
- Trasportino (gatto/cane piccolo) / museruola + guinzaglio (cani).
- Tappetini, asciugamano, sacchetti; acqua, ciotola pieghevole; copertina/gioco.
- Farmaci prescritti dal veterinario.
Checklist (tempistiche)
- T-10–7 giorni: verifica passaporto/vaccini/microchip; certificato sanitario se richiesto.
- T-5–1 giorni: se UK/IE/MT/FI/NO — trattamento anticestodi 24–120 h prima dell’arrivo (con registrazione). gov.uk – tapeworm • Finlandia • Norvegia • Malta (PDF).
- Giorno del volo: pasto leggero; passeggiata/bisogni subito prima dell’imbarco.
Passi di prenotazione con Jet Partner
- Invia la richiesta: rotta, data/orari, numero passeggeri + razza, peso, età e numero di animali.
- Opzioni: 3–5 proposte di aeromobili “pet-friendly” + FBO accreditati.
- Conferma: scegli la variante, eventuali modifiche.
- Contratto & pagamento: carta/bonifico (condizioni dell’operatore).
- Pre-flight: verifica documenti; brief all’equipaggio (tappetini, ciotole, catering).
- Partenza: arrivo 20–30 minuti prima al GAT; formalità rapide e volo confortevole.
Responsabilità, depositi, assicurazioni, pulizia
- Sovrapprezzo per animale: di solito nessuno (eccezioni: aeromobile più grande per dimensioni/numero o deep cleaning dopo incidente).
- Deposito: alcuni proprietari richiedono un deposito rimborsabile per eventuali danni.
- Assicurazione: voli assicurati secondo normativa; il proprietario è responsabile dell’animale.
- Sicurezza: il comandante può rifiutare decollo/prosecuzione in caso di rischio.
Esotici, uccelli, conigli, CITES & quarantena
Roditori/conigli/uccelli — trasporto in gabbie; talvolta servono certificati aggiuntivi. Rettili/tartarughe/invertebrati — le norme del Paese di destinazione possono richiedere permessi e controlli sanitari. Specie protette (CITES) richiedono permessi di import/export/re-export. CITES – permit system • CE – Wildlife trade.
Cani/gatti/furetti non sono in CITES, ma gli ibridi con specie selvatiche possono essere regolamentati. Verifichiamo i requisiti prima della prenotazione.
Piano di acclimatazione in 7 giorni
- G1–2: 10–15 min due volte al giorno nel trasportino aperto (premi, copertina).
- G3–4: breve tragitto in auto col trasportino; premia la calma.
- G5: suoni di “decollo” a volume basso.
- G6: “imbarco a casa” — trasportino/museruola/guinzaglio, 20–30 min.
- G7: pasto più leggero, gioco preferito, tappetini pronti. Sedazione solo su decisione veterinaria; IATA/AVMA la sconsigliano come routine. IATA, AVMA.
Rotte di esempio (Poznań / Tarnowo Podgórne e dintorni)
| Rotta (pet-friendly) | Tipo suggerito |
|---|---|
| Poznań (POZ) → Milano (LIN) | Light |
| Poznań (POZ) → Nizza (NCE) | Light/Midsize |
| Poznań (POZ) → Palma (PMI) | Midsize |
| Varsavia (WAW) → Parigi (LBG/CDG) | Light/Midsize |
| Cracovia (KRK) → Berlino (BER) | Light |
| Danzica (GDN) → Nizza (NCE) | Light/Midsize |
| Breslavia (WRO) → Cannes (CEQ) | Light/Midsize |
Nel Regno Unito l’ingresso è consentito solo tramite rotte e vettori approvati (APHA/DEFRA). Rotte approvate.
Consiglio locale (Tarnowo Podgórne): con maggiore flessibilità oraria talvolta conviene partire da POZ o WAW (maggiore disponibilità di flotta).
FAQ: domande frequenti
- I cani medi/grandi vengono di solito assicurati al sedile per decollo/atterraggio; in crociera — a discrezione del comandante. I piccoli cani/gatti stanno meglio nel trasportino (comfort + sicurezza).
- Di norma no. Eccezioni: aeromobile più grande per dimensioni/numero degli animali o deep cleaning dopo un incidente.
- Spesso sì, dopo valutazione del rischio e certificato veterinario; alcuni operatori rifiutano. La sedazione di routine è sconsigliata (IATA/AVMA).
- I cani devono essere trattati 24–120 h prima dell’arrivo, con annotazione nel passaporto/certificato. gov.uk.
- Minimo 6 mesi, microchip, modulo CDC e regole aggiuntive in base al rischio rabbia. CDC – dogs.
- Bastano 20–30 minuti prima della partenza.
- In molte rotazioni sì — previa comunicazione e con limiti su dimensioni/numero.
In generale: verifichiamo tutto con l’operatore in fase di pianificazione (policy dei vettori e accreditamenti FBO possono variare e cambiare stagionalmente).
Prenota un volo o richiedi un preventivo
Rispondiamo in 15–30 minuti (24/7). Indica rotta, data/orari, numero passeggeri e per ogni animale razza, peso ed età.
Contatta Jet Partner 24/7
Telefono: +48 512 308 935, +48 512 227 030
Email: sales@jetpartner.pl
Indirizzo: ul. Komitetu Obrony Robotników 39, Varsavia
Dati societari
Jet Partner Sp. z o.o.
NIP 7010129443 | KRS 0000297931 | REGON 141298898
Note importanti & fonti
- UE — passaporti/certificati, vaccini & tempistiche: UE – Viaggiare con animali, CE – Entry into the Union.
- UK/IE/MT/FI/NO — anticestodi 24–120 h & rotte: gov.uk – Tapeworm, gov.uk – Approved routes, Finlandia – Ruokavirasto, Norvegia – Mattilsynet, Malta – AHWD (PDF), Irlanda – gov.ie.
- USA — età minima 6 mesi, microchip, modulo CDC: CDC – dogs, CDC – Dog Import Form, USDA APHIS – Pet Travel.
- Sedazione — non consigliata di routine (IATA/AVMA): IATA, AVMA.
- CITES — permessi per specie protette: CITES – permit system,
Did you like this? Share it!
No comments for “Charter di jet privato pet-friendly: come volare con cane o gatto | Jet Partner”